top of page
io giusta_edited.jpg

FABIO PIO

Cresce andando in cantiere e frequentando lo studio del padre.

Si laurea con 110/110 presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 2011, e l'anno seguente si iscrive all'Ordine degli Architetti della Provincia di Lecco.

Durante gli studi copartecipa al concorso di riqualificazione del centro urbano di Castelfranco Emilia, vincendo il primo premio.

Eletto per due volte Senatore Accademico del Politecnico di Milano organizza mostre di Design e Architettura, portando in Ateneo tra gli altri i mobili di Ettore Sottsass e i quadri di Ico Parisi.

I due anni di specializzazione sono in critica e storia dell'architettura, che lo portano insieme ai cotesisti a realizzare un libro sull'architetto Egizio Nichelli e una tesi di ristrutturazione e ampliamento della Sede del Museo Archeologico di Milano in Corso Magenta. 

Sin dai primi anni al Politecnico segue i progetti commissionati allo studio, contribuendo soprattutto alla progettazione di asili, ai restauri e alle ristrutturazioni di appartamenti.

Nel 2012 lavora presso il Senato della Repubblica, seguendo le tematiche del territorio lecchese sviluppando diverse interrogazioni parlamentari.

Con la finalità di approfondire la progettazione degli interni, per due anni lavora in uno Showroom di Arredamento per Interni a Milano, in Corso di Porta Romana.

La passione per il restauro lo porta ad iscriversi alla Scuola Biennale di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano, titolo conseguito nel 2018.

Dal 2018 è Consigliere Comunale di Calolziocorte.

Dal 2021 è Consigliere Provinciale della Provincia di Lecco, con delega all'Ambiente e all'Edilizia Scolastica

DISEGNI D'ARCHITETTURA

QUADRI

bottom of page